Un’escursione tra storia e natura
Domenica 16 febbraio
In questo classico anello escursionistico guadagneremo l’altopiano di Nasseto, sopra a Bagno di Romagna, percorrendo storiche vie medievali e antichi fondali oceanici. Ammireremo straordinarie formazioni geologiche formatesi milioni di anni fa grazie a processi di sedimentazione e sconvolgimenti tettonici che hanno rimodellato il paesaggio come solo la natura è capace di fare, trasformandolo in quello che oggi tutti conosciamo come l’Appennino tosco-romagnolo. Incontreremo vecchi ruderi ormai abbandonati, testimoni delle genti che popolavano un tempo le nostre montagne. Storia e natura fusi in quella che, secondo noi, è davvero un’ Escursione con la E maiuscola!
Lunghezza: 9 Km
Dislivello positivo: 500 m
Difficoltà: E (sentiero escursionistico)
Durata: 6 ore circa (soste incluse)
Punto di incontro: ore 9:30 (parcheggio sulla SP 137 prima di accedere al borgo delle Gualchiere – seguiranno indicazioni specifiche)
Costo: adulto 15 euro, bambini 8 euro, secondo bambino della stessa famiglia 5 euro (escursione non adatta a bambini piccoli trasportati nello ‘zaino’ o nel marsupio).
Cosa Portare:
Pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 litri), snack, scarponi da trekking alti alla caviglia con suola scolpita, abbigliamento adeguato all’uscita e alle condizioni climatiche: vestiario ‘a strati’, giacca impermeabile/ mantellina antipioggia, zaino in buone condizioni. È consigliato l’uso dei bastoncini da trekking.
Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a insindacabile giudizio della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente alla partenza.
La guida, a suo insindacabile giudizio, si riserva la possibilità di effettuare variazioni al percorso qualora non sussistessero le condizioni di sicurezza necessarie per effettuare l’escursione.
Conduce l’escursione Claudia Viroli
Guida associata AIGAE, tessera ER1080
347 9749023
Prenotazione obbligatoria tramite il form di iscrizione (così accetti il regolamento direttamente da qui e risparmiamo carta stampata!)