Da Casa Forlai alla cascata del Randaragna lungo l’antica mulattiera che conduce in Toscana.
Sabato 26 Aprile
La valle del torrente Randaragna rappresenta un vero unicum nel variegato panorama naturalistico bolognese. La vasta copertura boschiva, l’acclività e la difficile accessibilità rendono questo territorio ai piedi del Corno alle Scale l’area più remota e meno antropizzata di tutta la provincia. Partiremo da Casa Forlai e seguiremo la mulattiera anticamente utilizzata per raggiungere la Toscana. Attraverseremo le antiche borgate di Noci, Poggio dei Boschi, Nibbio e Casa Calistri. Individueremo le testimonianze che gli abitanti di questi luoghi hanno lasciato incise sulle pietre delle loro case. Da qui raggiungeremo antichi mulini e la suggestiva cascata del torrente Randaragna.
Lunghezza del percorso: 8,8 Km
Dislivello: 480 m
Difficoltà: escursionistico E
Durata: 4 h (compresa la sosta)
Ritrovo: ore 9.00 al Parcheggio di Casa Forlai.
Da Porretta Terme, seguire le indicazioni per Pistoia, deviare per Granaglione e proseguire fino a Casa Forlai.
Da Pistoia, raggiungere Ponte della Venturina, seguire le indicazioni per Granaglione, quindi proseguire per Casa Forali.
Costo: 10 euro a persona
Cosa portare:
Pranzo al sacco.
Importante avere scarponcini alti, giacca antipioggia, zaino adeguato con cambio indumenti, abbigliamento a strati (sconsigliato il cotone) ed eventualmente piumino 100 g. Portare 1L ½ di acqua e barrette energetiche. Consigliati bastoncini da trekking. Contattare la guida per la prenotazione e per ulteriori dettagli.
E’insindacabile decisione della guida non far partecipare escursionisti non adeguatamente attrezzati.
Dipendentemente dalle condizioni climatiche il percorso potrà subire variazioni.
Conduce Filippo Danielli
Guida Associato Aigae, tessera ER1074
Esercizio della professione ai sensi della Legge 04/2013
Telefono 3494695578