Sulle antiche vie di esbosco nel cuore del Parco Nazionale delle foreste casentinesi
Domenica 18 maggio
In questa escursione primaverile scopriremo insieme le antiche vie di esbosco nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Cammineremo lungo sentieri e mulattiere secolari nella zona di Campigna, dove storia e natura si intrecciano e dove un tempo il silenzio cedeva il passo alle frenetiche attività dell’uomo, impegnato a fare del bosco sostentamento per la vita. Un’esperienza unica tra atmosfere suggestive e bellezze naturali senza tempo.
Lunghezza: 9,5 km
Dislivello positivo: 430 metri
Difficoltà: E (sentiero escursionistico)
Durata: 6 ore circa (soste incluse)
Ritrovo: ore 9:30, zona Campigna (a seguito dell’iscrizione verranno fornite indicazioni specifiche)
Costo: adulti 15 euro, bambini e ragazzi 10 euro (l’idoneità di minorenni all’escursione verrà valutata singolarmenete insieme alla Guida)
Cosa Portare:
Pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 litri), snack, scarponi da trekking alti alla caviglia con suola scolpita, abbigliamento adeguato all’uscita e alle condizioni climatiche: vestiario ‘a strati’, giacca impermeabile/ mantellina antipioggia, zaino in buone condizioni. È consigliato l’uso dei bastoncini da trekking.
Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a insindacabile giudizio della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente alla partenza.
La guida, a suo insindacabile giudizio, si riserva la possibilità di effettuare variazioni al percorso qualora non sussistessero le condizioni di sicurezza necessarie per effettuare l’escursione.
Conduce l’escursione Claudia Viroli
Guida associata AIGAE, tessera ER1080
347 9749023
Prenotazione obbligatoria tramite il form di iscrizione (così accetti il regolamento direttamente da qui e risparmiamo carta stampata!)